Uniti per un Futuro Scolastico Migliore

Trasformiamo la Scuola in un Centro di Eccellenza

Uniti per il Bene Comune

L’associazione dei genitori dell’Istituto Comprensivo di Garlate, Olginate e Valgreghentino si impegna a promuovere eventi e raccogliere donazioni, sostenendo la comunità scolastica attraverso iniziative che rafforzano i legami tra famiglie e istituzioni educative.

Consiglio direttivo 2022-2025

L’attuale consiglio direttivo è entrate in carica il 13.12.2022 e resterà in carica sino alla fine dell’anno 2025. L’Assemblea dei soci ha nominato i seguenti associati alla direzione di SCUOLABORIAMO APS per questo triennio.
PRESIDENTE: Roveri Paolo
VICE PRESIDENTE: Magni Michela
CONSIGLIERE SEGRETARIO: Polvara Elisa
CONSIGLIERE TESORIERE: Passoni Elena
CONSIGLIERI: Bonaiti Elena, Conti Valeria, Cornara Marina, Evolo Giulia, Manzoni Francesca, Panzeri Tiziana, Papini Chiara, Passoni Elena, Polvara Elisa, Spreafico Anna, Tavola Alessandra

La nostra storia e i nostri obiettivi

Il 15 ottobre 2010 è stata istituita da un gruppo di genitori l’Associazione Scuolaboriamo.
L’associazione in particolare si propone di:
– tutelare il diritto allo studio;
– tutelare i diritti dei genitori e dei figli in qualità di studenti;
– promuovere iniziative per il reperimento di fondi finalizzati a sostenere un’offerta formativa di qualità;
– sostenere progetti educativi e culturali nella scuola e sul territorio.

L’associazione è basata sulla solidarietà e la partecipazione dei genitori.
Svolge le sue attività in favore degli associati e di terzi, senza finalità di lucro e nel pieno rispetto della libertà e dignità degli associati.

SCUOLABORIAMO A.P.S. intende perseguire i propri scopi attraverso le seguenti finalità:

  • sostenere la partecipazione dei genitori nella scuola;
  • contribuire al miglior compimento dell’opera degli educatori (genitori, insegnanti, operatori ecc….);
  • stimolare la costituzione di tutti quegli organismi attraverso i quali può realizzarsi la partecipazione della famiglia
  • alla vita dell’istituto scolastico e della comunità sociale;
  • intervenire presso le autorità competenti per proporre le soluzioni più idonee riguardanti le problematiche educative;
  • promuovere azioni di tutela degli interessi collettivi;
  • realizzare eventi per la raccolta di fondi da destinare al finanziamento di progetti scolastici ed educativi;
  • proporre e collaborare con gli organi scolastici per la realizzazione di progetti scolastici educativi;
  • sensibilizzare e informare gli operatori economici dei progetti scolastici promossi sul territorio
  • al fine di poter fornire risorse per la realizzazione degli stessi;
  • partecipare a bandi per ottenere finanziamenti anche per progetti della scuola.

La partecipazione è aperta a tutti coloro che intendano condividere gli scopi dell’associazione e intendano dare un contributo.

L’obiettivo è di creare un folto gruppo di genitori che entrino a far parte dell’Associazione e facciano da supporto in modo da renderla ‘importante’ e decisiva all’interno e all’esterno della nostra scuola.

La quota associativa attualmente prevista è pari a 10 euro. Un piccolo sforzo per ogni associato, che significa tanto per l’associazione!

Vuoi dare di più?
Fai una donazione all’associazione…
è detraibile/deducibile dalla tua dichiarazione dei redditi!